Solene – Fondatrice di Raggi di Sol, attrice, sognatrice in erba… e non solo.

Sono d’origine francese, e vivo a Napoli da tre anni. Mi sono trasferita in questo posto per amore di questa citta, ed ormai non mi ha più lasciata scappare. E un po di questo amore che voglio condividere in questo progetto : l’amore per la bellezza degli esseri umani.
Dopo essermi laureata a Lyon in gestione di progetti a l’internazionale negli ambienti dello sviluppo sostenible, della cultura e degli arti, e dopo diversi viaggi, ho lavorato per due anni in carcere. Questa esperienza nella quale organizzavo le attività socioculturali per i detenuti mi ha trasformata : ho preso consapevolezza dell’importanza « del fare » e della creatività.
Per diversi anni sono rimasta con la stessa domanda in mente : “Come posso cambiare al mondo ?”. Cammino facendo, (e facendo ancora…), ho capito che non potevo cambiare al mondo senza cambiare a me stessa. Allora dopo questa appassionante avventura in carcere, ho deciso di concentrarmi sempre di più allo sviluppo del mio « io » artistico. Ed è cosi che sono diventata attrice, aprendo ‘per caso’ un giorno la porta del Théâtre de Poche a Napoli. In parallelo, ho iniziato a seguire una formazione in arteterapia della Gestalt, per riconciliarmi con la mia propria bellezza, imparare a volare, con l’obiettivo d’accompagnare agli altri a fare lo stesso.
In realtà questo blog avrebbe dovuto iniziare a prendere vita tre anni fa. Però a volte esiste un parametro che ci impedisce di montare i nostri progetti, di mostrarci e divulgarsi troppo : la paura, i dubbi, le tergiversazioni, ecc. Oggi è arrivato il mio momento per andare oltre questa paura, di partire all’incontro di altri sognatori, con le loro forze e le loro debolezze. E arrivato il momento di esprimermi e volare insieme agli altri dando vita a Raggi di Sol.
Questo progetto è una dedica a certe persone che porto nel profondo del mio cuore, che grazie alla loro splendente luce mi hanno tanto ispirata, e mi hanno aiutato a lanciarmi sulla via della mia spiritualità, e della mia arte. Ora questa luce la voglio restituire al mondo, sperando che arriverà fino a voi.
Taras – Artista autodidatto polivalente ai mille talenti nascosti

Salve. Sono Taras, vivo in Italia da quasi 4 anni, e sono ucraino. Un giorno mia madre, che ormai vive in Italia da tanti anni, mi ha proposto di raggiungerla e trasferirmi, dopo qualche giorno gli ho risposto “Sì, perché no?”. Prima di fare questo viaggio non mi consideravo come una persona interessata al teatro o qualsiasi forma d’arte, fino al giorno in cui ho conosciuto una ragazza che lavorava nel teatro, e mi ha talmente incuriosito, invitandomi al laboratorio del suo amico. Proprio quel giorno, che per qualche motivo era anche il giorno del mio compleanno, è diventato per me un punto della nuova partenza. Mancava poco prima del giorno di volo che mi doveva portare in Italia, ma ho deciso che non mi fermerò e continuerò a esplorare il mondo del teatro.
Prima mi sono laureato in management degli alberghi e ristoranti. Dopo il trasferimento e della scoperta personale del teatro, ho frequentato scuola di recitazione “Il Pendolo”(Caserta) a cura di Antonio Iavazzo. Ho preso parte al FLIPT( Festival Internazionale D’Arte Teatrale) organizzato dal Teatro Potlach a Fara Sabina, a cura di Pino Di Buduo. Ho partecipato a “Transit”, – la scuola per gli attori in formazione, organizzata dal Teatri Di Seta(Napoli). Questa esperienza mi ha aiutato a creare tante conoscenze, tre quali anche l’amicizia con la fondatrice di Raggi di Sol, Solene.
Mi piace pensare che sono una persona aperta alle esperienze, e quindi quando Solene mi ha raccontato di questa sua iniziativa, ho subito proposto aiuto. Penso che ora come mai abbiamo bisogno delle comunità, delle persone in luce piena per vedere le loro storie, di sguardi, di posizioni, di bellezza. Benvenute/i nel nostro cammino in ricerca della bellezza!